Ingredienti:
- Melone maturo
- Fico d’India rosso
Preparazione:
- Pulite il melone dai semi interni che sono fastidiosi per l’intestino.
- Tagliatelo a barchette (spicchi) di varie dimensioni.
- Sbucciate il fico d’India con attenzione e schiacciatelo sul piattino.
- Disponete le barchette di melone e buona merenda!
Consigli: se il fico d’India ha le spine sbucciatelo con l’aiuto di forchetta e coltello. Poi lavatelo per assicurarvi che delle spine non si siano attaccate al frutto. Occhio a non appoggiarlo sullo stesso piatto usato per sbucciarlo, sarà pieno di spine!
Benefici del Melone e del Fico d’India: sono frutti squisiti e dissetanti, ottimi per mantenersi idratati durante la stagione estiva. Essi sono indicati per gli amici pelosi che soffrono di stitichezza, essendo carico d’acqua ha una funzione leggermente diuretica e lassativa.
Sono ricchi di ferro, quindi, aiutano a prevenire e contrastare l’anemia, e sono un concentrato di vitamine A B e C. La vitamina B oltre ad agire sulla ‘fame nervosa’, migliora la capacità visiva e rinforza le ossa e i denti. Non dimentichiamoci che sono anche fonti di calcio, fosforo, magnesio e potassio . In poche parole, sono dei ricostituenti naturale.
Buonasera, il mio veterinario dice che il cane deve mangiare solo i granetti che troviamo in commercio per restare in perfetta salute. Ma, so che nell’alimentazione casalinga ci sono diversi alimenti che il cane può mangiare. Non capisco quale sia la vera “verità” come è possibile che ci siano tutte queste contrapposizioni su una sempice dieta per cani